«… mi piace definire il mio vino rudimentale… perché schietto e sincero!»
I quattro ettari di vigneto, situati in pianura e in collina, sono coltivati senza l’utilizzo di diserbanti, disseccanti e insetticidi garantendo, in tal modo, la naturalezza e la salubrità del prodotto finale e del territorio.
La raccolta dell’uva, il momento più atteso dell’anno, avviene rigorosamente a mano con gli amici dell’Associazione “Il Taglio”, con l’intento di rivivere il vero rito della vendemmia.
In cantina le uve vengono lavorate meccanicamente, senza l’ausilio di prodotti correttivi o esaltanti, cosicché si ritrova nel bicchiere tutta la dedizione, la tipicità e la tradizione che si trovano in vigna.
i nostri vini si acquistano direttamente in azienda
si effettuano consegne a domicilio
nell’hinterland udinese
per informazioni: Alberto +39 347-1373865
la Carta dei Vini
| i Bianchi (DOC Colli Orientali del Friuli) | bottiglia | sfuso |
| Friulano Riserva macerato |
✓ | – |
| Friulano | ✓ | ✓ |
| Pinot Grigio | ✓ | – |
| i Rossi (DOC Colli Orientali del Friuli) | ||
| Merlot | ✓ | ✓ |
| Schioppettino | ✓ | – |
| i Bianchi (IGT Venezia Giulia) | ||
| Pinot Bianco | ✓ | – |
| Sauvignon | ✓ | – |
| Verduzzo | ✓ | – |
| i Rossi (IGT Venezia Giulia) | ||
| Merlot | ✓ | ✓ |
| Cabernet Franc | ✓ | ✓ |
| Refosco dal Peduncolo Rosso | ✓ | – |
| le Bolle | ||
| “Catine” vino spumante bianco brut |
✓ | – |
| i Bag-in-Box (IGT Venezia Giulia) | ||
| Bianco | ||
| Cabernet | ||
| Merlot |